Diagnostica avanzata

Questa sezione contiene risposte relative a domande più avanzate sull'uso di SunForum 3D. Vengono trattati i seguenti argomenti:
 
Gestione della visualizzazione di SunForum 3D
Uso di SunForum con un firewall
Installazione e uso dei font TrueType con SunForum 3D
Chiamata ad un server di conferenze o a un'unità di conferenza multipoint (MCU)
Conferenze protette da password
Impostazioni di timeout TCP
Risoluzione dei problemi con i colori
Disinstallazione di SunForum 3D
Impostazioni audio di Sun Ray
Impostazioni del gatekeeper
Impostazioni del gateway

Se il proprio problema è legato all'interazione con Microsoft NetMeeting, consultare la sezione di supporto delle pagine Web di Microsoft NetMeeting.


Gestione della visualizzazione di SunForum 3D

Sono disponibili diversi modi per gestire la visualizzazione di SunForum 3D sul desktop.
 
 
Esegui in background

Questa opzione permette di chiudere SunForum 3D, ma mantiene l'esecuzione in background di alcune operazioni per rimanere in attesa delle chiamate in entrata. Alla ricezione di una chiamata, SunForum 3D si riaprirà automaticamente sul desktop.

 Per eseguire SunForum 3D in background:

  • Avviare SunForum 3D normalmente.
  • Selezionare Chiama, Esegui in background.
  • Chiudere SunForum 3D.
In alternativa, per avviare SunForum 3D in background, utilizzare il comando seguente:
sunforum -runinbackground

Se si utilizza la GUI Phone, per avviare SunForum in background, avvalersi del comando seguente:

phone -nogui

Sempre sopra (questa funzione non è disponibile su tutte le piattaforme)

Si può scegliere di mantenere la finestra di SunForum 3D sempre in primo piano rispetto alle altre. In questo modo sarà possibile tenere sott'occhio anche altre finestre, mantenendole visualizzate sempre sullo sfondo rispetto alla finestra di SunForum 3D.

Per scegliere questa modalità, selezionare il comando Sempre sopra nel menu Visualizza.

Per disattivarla si può procedere in due modi:

  • Selezionare il comando Sempre sopra nel menu Visualizza.
  • Fare clic tre volte di seguito in rapida successione sulla barra del titolo di un'altra finestra.
Vista compatta

Nella modalità vista compatta, l'interfaccia utente di SunForum 3D viene ridotta alle dimensioni minime, con la sola barra del titolo e il menu visualizzati. Questi elementi occupano uno spazio minimo sullo schermo, ma non visualizzano informazioni di stato.

Per passare alla vista compatta si può procedere in due modi:

  • Selezionare Vista compatta dal menu Visualizza.
  • Premere Ctrl-Maiusc-C.
  • Fare clic sull'icona rappresentata da un pulsante sottile a sviluppo verticale a sinistra della barra degli strumenti di SunForum 3D.
Per alternare la visualizzazione in modalità compatta a quella normale procedere in uno dei modi seguenti:
  • Selezionare Vista compatta dal menu Visualizza.
  • Premere Ctrl-Maiusc-C.
  • Ridimensionare la finestra trascinandone i bordi nel solito modo.
Altre opzioni di visualizzazione del programma

Sono disponibili anche altri metodi con cui personalizzare il funzionamento di SunForum 3D, tra cui:

Uso di SunForum con un firewall

Nota - La funzione di condivisione di SunForum 3D non funziona con i firewall. Questa sezione illustra le altre funzionalità di SunForum.

Se si è collegati a Internet attraverso un firewall, (come nella maggior parte degli ambienti LAN/aziendali), è possibile usare SunForum per comunicare con altre persone che si trovino sia all'interno che all'esterno del firewall. Per abilitare una comunicazione completa con l'esterno, procedere in questo modo:
Verificare che il gateway predefinito della workstation sia impostato sull'indirizzo interno del computer con il firewall
Configurare il firewall in modo da consentire i collegamenti TCP primari attraverso le seguenti porte IP:
  • 389 (per le comunicazioni con Internet Locator Server)
  • 1503 (per i dati T.120)
  • 1718 (UDP), per individuare i gatekeeper H.323 (necessaria solo se viene utilizzata la rilevazione automatica del gatekeeper)
  • 1719 (UDP), per le comunicazioni con i gatekeeper H.323
  • 1720 (TCP), per l'impostazione delle chiamate H.323
Assicurarsi che il firewall sia configurato per consentire l'uso delle porte IP dinamiche (sia delle porte TCP per la gestione delle chiamate H.323 che delle porte UDP per i flussi audio e video). Ciò potrebbe richiedere l'uso di uno speciale prodotto firewall abilitato H.323.
Configurare il firewall in modo da mappare gli indirizzi IP interni con gli indirizzi Internet esterni. [Non tutti i firewall offrono questa possibilità. Se questa configurazione non è possibile, si potrà chiamare all'esterno dall'interno della rete protetta, ma non si potranno ricevere le chiamate in arrivo provenienti da sistemi al di fuori del firewall.]

Se non si è certi sull'uso di un firewall per l'accesso a Internet, rivolgersi all'amministratore di sistema o al provider di servizi Internet.

Installazione e uso dei font TrueType con SunForum 3D

Se sul sistema è installato un server di font TrueType (o tale server è accessibile nella rete locale), il software SunForum 3D permette di utilizzarlo. La posizione del server viene specificata dai file di configurazione di SunForum 3D.

Con un server di font TrueType, SunForum 3D ha a disposizione un maggior numero di font in comune con i sistemi Windows, permettendo un output di migliore qualità e prestazioni migliori nelle sessioni condivise tra sistemi Windows e UNIX. Si noti che, se è stato installato il software "Visualizzatore di file PC Sun", è possibile che i font TrueType siano stati caricati sul sistema host.

Sono disponibili server di font compatibili in Gallium (incluse alcune versioni di valutazione).

Chiamata ad un server di conferenze o a un'unità di conferenza multipoint (MCU)

SunForum 3D supporta totalmente le conferenze gestite sui server di conferenze, ed è stato testato con vari MCU di terze parti.

Per chiamare un MCU, è sufficiente specificare normalmente l'indirizzo dell'MCU. È anche possibile specificare il nome della conferenza a cui si desidera partecipare. Se non si specifica nessuna conferenza e SunForum 3D rileva che il sistema chiamato sta fungendo da host per più conferenze, verrà chiesto di specificare a quale conferenza si desidera partecipare. Si noti che le conferenze nascoste non saranno incluse nella lista delle conferenze disponibili: per accedervi, sarà necessario specificarne il nome durante la chiamata.

Vedere anche la sezione Conferenze protette da password.

Conferenze protette da password

Quando si richiede l'accesso a una conferenza che è stata creata con la protezione di una password, SunForum 3D chiede di specificare la password richiesta.

Alcune implementazioni T.120 dichiarano erroneamente che le conferenze sono protette da una password anche quando non è stata specificata alcuna password. In questo caso, è sufficiente fare clic su OK senza specificare la password per prendere parte alla conferenza.

Si noti che in SunForum 3D non è possibile creare conferenze protette da password.

Impostazioni di timeout TCP

Prima di stabilire che un determinato indirizzo non è valido, SunForum 3D cambia il timeout del meccanismo di trasporto TCP/IP sottostante.

Il valore predefinito per Solaris è di circa 3 minuti. Per facilitare l'uso del prodotto, questo tempo è stato ridotto a 60 secondi. Questo significa che i collegamenti TCP/IP non verranno stabiliti se il sistema chiamato non risponderà entro il tempo massimo specificato.

Risoluzione dei problemi con i colori

Se si incontrano problemi con l'uso dei colori su una workstation (ad esempio con l'evidenziazione di un testo) nelle applicazioni Windows condivise con NetMeeting, provare la seguente procedura:
 
Se il server X è in esecuzione con la visualizzazione predefinita Static o DirectColor, impostare la visualizzazione PseudoColor o GrayScale. Per informazioni sulla procedura, vedere la documentazione del server X.
Chiudere le applicazioni X locali che fanno un uso intenso del colore (come gli editor bitmap e i browser Web) per rendere disponibile un maggior numero di colori per SunForum 3D.

Disinstallazione di SunForum 3D

Per rimuovere SunForum 3D dal computer:
 
Chiudere la finestra principale di SunForum 3D
Uscire dal server X e continuare dalla riga di comando
Inserire il CD di SunForum 3D nell’unità CD-ROM.
Diventare super-utente con il comando:
su
Posizionarsi nella seguente directory:
/cdrom/sunforum/3D
Immettere il comando uninstall.
./uninstall
Se si utilizza pkgrm per rimuovere i package, occorre rimuovere ciascun package:
SUNWdat SUNWdatu SUNWphone SUNWkeep SUNWsf3d SUNWxxdat
per tutte le impostazioni internazionali "xx" supportate.
A questo punto digitare: 
pkgrm SUNWdat SUNWdatu SUNWphone SUNWkeep SUNWxxdat
e rispondere alle richieste che compaiono sullo schermo.

Impostazioni audio di Sun Ray

Le impostazioni audio su SunForum 3D devono coincidere con le impostazioni audio di Sun Ray (master). Ad esempio, se si desidera line-in invece di microfono, è necessario impostare line-in nelle impostazioni audio di Sun Ray e nel dispositivo SunForum 3D.

Impostazioni del gatekeeper

Per impostazione predefinita, i client SunForum 3D sono impostati per il rilevamento automatico del server gatekeeper. Questa funzione di rilevamento automatico utilizza IP Multicast e potrebbe non riuscire ad accedere ai router passando attraverso sottoreti. In questo caso, è necessario specificare il gatekeeper per nome (eseguire questa operazione in /opt/SUNWdat/config/system-config).

L'impostazione predefinita per H323.GKDiscovery è 1. Modificare l'impostazione su 2 e specificare il server in H323.GKName.

Impostazioni del gateway

Un gateway consente di collegarsi a un server designato che fornisce le connessione tramite linea telefonica richieste per effettuare telefonate utilizzando SunForum 3D Phone. Dopo avere aggiornato le opzioni di configurazione del gateway, è quindi possibile chiamare le linee telefoniche del server gateway che collegano le proprie chiamate a una linea telefonica.

È necessario abilitare la funzione gateway e specificarla nel file /opt/SUNWdat/config/system-config. H323.CallViaGateway dovrà essere impostato su true. Impostare quindi H323.GatewayName sull'IP o il nome DNS del gateway. Infine, impostare H323.GatewayPrefix sull'eventuale prefisso richiesto dal gateway per instradare la chiamata a una specifica linea telefonica.


Copyright 1997 - 2003 Data Connection Ltd.

Copyright 1998 - 2003 Sun Microsystems, Inc