![]() |
Multipunto
L'utente può vedere e ascoltare diversi partecipanti alla conferenza contemporaneamente. L'immagine video di ciascun partecipante viene visualizzata in una finestra separata, mentre le informazioni audio dei singoli partecipanti vengono unite in modo da ottenere un unico canale audio con le voci di tutti i partecipanti. Microsoft NetMeeting 2.0 e 2.1 non supportano l'audio e il video multipunto. |
![]() |
Punto-punto
L'utente può vedere e ascoltare un partecipante alla conferenza per volta e può passare da un partecipante all'altro. Microsoft NetMeeting 2.0 e 2.1 forniscono l'audio e il video punto-punto. |
![]() |
Senza audio/video
L'utente non può vedere né ascoltare gli altri partecipanti alla conferenza. Gli utenti dei prodotti di gestione di conferenze che non supportano le capacità audio/video spesso predispongono una conferenza telefonica parallela alla conferenza in SunForum 3D. |
SunForum 3D offre il supporto multipunto, ma è in grado di funzionare anche in modalità punto-punto o senza audio/video per consentire lo svolgimento di conferenze con altri prodotti:
![]() |
Se tutti i partecipanti alla conferenza utilizzano un prodotto che supporta le capacità audio/video multipunto, è possibile adottare la modalità sia multipunto che punto-punto (può essere preferibile usare il punto-punto con i partecipanti che hanno familiarità con i prodotti che funzionano soltanto in questa modalità). |
![]() |
Se alcuni partecipanti utilizzano un prodotto che supporta soltanto le capacità audio/video punto-punto, è necessario adottare la modalità punto-punto. SunForum 3D può essere configurato in modo da imporre il punto-punto nelle conferenze per consentire ai partecipanti dotati esclusivamente di prodotti punto-punto di stabilire connessioni audio/video. (È possibile avviare la conferenza in modalità multipunto chiamando un altro utente abilitato, ma in questo caso non sarà possibile stabilire un collegamento audio/video con utenti che dispongono solo di capacità punto-punto). |
![]() |
I partecipanti che utilizzano un prodotto che non supporta le capacità audio/video possono in ogni caso prendere parte alla conferenza, sebbene non possano vedere né ascoltare gli altri partecipanti. L'utente può tuttavia continuare a utilizzare le capacità audio/video per comunicare con i partecipanti alla conferenza che li supportano. |
Quando viene eseguita una chiamata a un altro utente, SunForum 3D stabilisce inizialmente una connessione audio/video punto-punto, a prescindere dalle capacità dell'altro prodotto. Se un terzo utente ai unisce alla conferenza, le capacità disponibili determineranno se la conferenza può adottare la modalità multipunto o rimanere nella modalità punto-punto. Dopo l'adozione della modalità multipunto, i prodotti che non supportano questa modalità non potranno stabilire alcuna connessione audio/video con la conferenza.
Per avviare una conferenza esplicitamente in modalità punto-punto, è possibile specificare l'impostazione appropriata nella finestra di dialogo Impostazioni audio/video. Per maggiori informazioni, vedere Impostare le opzioni audio/video.
La casella di controllo a sinistra dell'icona Microfono indica se l'audio viene riprodotto nei computer degli altri partecipanti..
![]() |
Per avviare o interrompere la riproduzione audio dell'utente nei computer degli altri partecipanti, fare clic sulla casella di controllo a sinistra dell'icona. |
![]() |
Per regolare il livello di output dell'audio, spostare la casella di scorrimento verso destra per aumentare il volume o verso sinistra per diminuirlo. Si tratta di un'operazione importante nelle conferenze multipunto, in cui questa casella di scorrimento determina il volume dell'audio in relazione all'audio degli altri partecipanti. |
![]() |
Se si utilizza la modalità audio/video punto-punto, soltanto il partecipante corrente può ricevere l'audio dell'utente. Per passare a un partecipante diverso, vedere Passare a un altro partecipante nella modalità audio/video multipunto.
In caso si sperimentino problemi audio sui computer di altri partecipanti:
|
La casella di controllo a sinistra dell'icona Altoparlante indica se l'audio degli altri partecipanti viene riprodotto nel computer dell'utente.
![]() |
Per avviare o interrompere la riproduzione audio degli altri partecipanti, fare clic sulla casella di controllo a sinistra dell'icona. |
![]() |
Per regolare il livello di output, spostare la casella di scorrimento verso destra per aumentare il volume o verso sinistra per diminuirlo. |
![]() |
Se si utilizza la modalità audio/video punto-punto, l'utente riceve soltanto l'audio dell'utente corrente. Per passare a un partecipante diverso, vedere Passare a un altro partecipante nella modalità audio/video multipunto.
In caso si sperimentino problemi con l'audio, avvalersi della procedura guidata di configurazione per controllare l'impostazione. Per procedere, selezionare Procedura guidata di configurazione dal menu Strumenti. |
Durante la chiamata viene visualizzato un pulsante aggiuntivo accanto al messaggio di stato, nella parte inferiore della finestra Video personale. Il messaggio di stato riflette lo stato corrente della trasmissione video. Il pulsante consente di modificare lo stato come segue:
![]() |
Se lo stato del video è "Invio in corso", viene mostrato il pulsante Pausa Fare clic su questo pulsante per interrompere temporaneamente la visualizzazione video. Quando viene interrotta la visualizzazione, nella finestra viene eseguito un "fermo immagine" del partecipante e il messaggio di stato diventa "Pausa in corso". |
![]() |
Se lo stato del video è "Pausa in corso", viene mostrato il pulsante Riproduzione. Fare clic su questo pulsante per abilitare la visualizzazione video. Quando viene attivata la visualizzazione, il video viene riavviato e il messaggio di stato diventa "Invio in corso". |
Al posto dei pulsanti Pausa/Riproduzione nella finestra, è possibile usare le opzioni corrispondenti comprese nel menu Visualizza di questa finestra. Queste opzioni appaiono soltanto quando è in corso una chiamata.
È possibile stabilire se l'immagine video viene inviata automaticamente agli altri partecipanti non appena viene iniziata una chiamata; per maggiori informazioni, vedere Impostare le opzioni audio/video.
![]() |
L'immagine di ciascun partecipante viene visualizzata in una finestra separata, la quale riporta il nome del partecipante. Quando intervengono nuovi partecipanti o altri escono dalla conferenza, vengono create nuove finestre o quelle esistenti vengono chiuse. |
![]() |
È possibile scegliere le finestre da visualizzare sul proprio schermo: scegliere l'opzione Video nel menu Strumenti, scegliere Visualizza video di altri e fare clic su una voce relativa alla finestra da visualizzare o nascondere. In alternativa, è possibile nascondere una finestra visualizzata chiudendola mediante il menu di sistema. |
![]() |
Per modificare l'ingrandimento delle finestre utilizzando i pulsanti Zoom di ingrandimento e riduzione posti nell'angolo inferiore destro della finestra:
![]() ![]() Questi pulsanti permettono di scegliere tra ingrandimenti del 100%, 200%, 300% e 400%. Si può anche selezionare l'ingrandimento direttamente dal menu Visualizza della finestra. Per specificare una percentuale di ingrandimento particolare per la visualizzazione di tutte le finestre video di ricezione, avvalersi della finestra di dialogo Impostazioni audio/video; vedere la sezione sulle opzioni di impostazione audio/video per ulteriori informazioni. |
Se si utilizza la modalità audio/video punto-punto, la finestra Video remoto visualizza un'immagine video del partecipante corrente (se esistente).
![]() |
Per passare a un partecipante diverso, vedere Passare a un altro partecipante nella modalità audio/video multipunto. |
![]() |
È possibile scegliere se visualizzare questa finestra sul proprio schermo: scegliere l'opzione Video nel menu Strumenti e fare clic su Visualizza video remoto per visualizzare o interrompere la visualizzazione della finestra. In alternativa, è possibile chiudere la finestra facendo clic sul pulsante Chiudi della finestra. |
Nella parte inferiore di ciascuna di queste finestre è presente un pulsante che indica se l'immagine video viene visualizzata, come segue:
![]() |
Se lo stato del video è "Ricezione in corso", viene mostrato il pulsante Pausa. Fare clic su questo pulsante per interrompere temporaneamente la visualizzazione video. Quando viene interrotta la visualizzazione, nella finestra viene eseguito un "fermo immagine" del partecipante e il messaggio di stato diventa "Pausa in corso". |
![]() |
Se lo stato del video è "Pausa in corso", viene mostrato il pulsante Riproduzione. Fare clic su questo pulsante per abilitare la visualizzazione video. Quando viene attivata la visualizzazione, il video viene riavviato e il messaggio di stato diventa "Ricezione in corso". |
È possibile stabilire se visualizzare automaticamente le immagini video degli altri partecipanti non appena questi iniziano a inviarle; per maggiori informazioni, vedere Impostare le opzioni audio/video. Se si decide di non visualizzare queste immagini, le finestre dei partecipanti remoti sullo schermo rimangono vuote fino a quando non si preme il pulsante Riproduzione per avviare la visualizzazione video.
Al posto dei pulsanti Pausa/Riproduzione nella finestra, è possibile usare le opzioni corrispondenti comprese nel menu Visualizza di questa finestra.
Le dimensioni della finestra usate per visualizzare le immagini video degli altri partecipanti dipendono dal prodotto di data conferencing da questi impiegato.
Per passare a un altro partecipante, scegliere Commuta audio e video nel menu Strumenti. Questa opzione visualizza un elenco di partecipanti a cui è possibile passare, compreso il partecipante corrente (contrassegnato da un segno di spunta). L'elenco non comprende i partecipanti privi di capacità audio/video.
![]() |
Per passare a un partecipante diverso, fare clic sul relativo nome nell'elenco. |
![]() |
Per escludersi in modo da rimanere nella conferenza senza conversare con alcun partecipante in particolare, fare clic sul nome del partecipante corrente (contrassegnato dal segno di spunta). |
L'opzione di menu Commuta audio e video appare soltanto durante le conferenze con più partecipanti dotati di capacità audio/video, nelle connessioni punto-punto.
(Le altre opzioni di questo menu sono descritte in Configurazione delle opzioni di SunForum 3D.)
Impostazioni audio/video:
![]() |
Usa connessioni A/V punto-punto | Quando si avvia una chiamata, SunForum 3D garantisce normalmente il supporto audio/video multipunto se l'altro utente utilizza un prodotto di data conferencing che supporta questa modalità. Se il prodotto utilizzato garantisce invece solo il supporto audio/video punto-punto, SunForum 3D visualizza un messaggio di avvertimento e imposta la conferenza in modalità punto-punto. Una volta avviata la videoconferenza, non è possibile passare dalla modalità multipunto a quella punto-punto e viceversa.
In alcuni casi è consigliabile disattivare questo iter e avviare la conferenza direttamente in modalità punto-punto. Si applica soltanto se è vera una delle seguenti situazioni: Per ulteriori informazioni sull'audio/video multipunto e punto-punto, vedere Operazioni con altri prodotti di data conferencing. |
![]() |
Invia dimensioni immagine | Specifica le dimensioni dell'immagine video nel modo in cui appare agli altri partecipanti. Questa opzione determina inoltre le dimensioni della finestra Video personale. La gamma di dimensioni di finestra che è possibile usare dipende dalle capacità dei prodotti di data conferencing impiegati dagli altri partecipanti. Se è già in corso una conferenza, è possibile che una o più di queste opzioni siano inattive se gli altri partecipanti impiegano prodotti di data conferencing che non le supportano. Può accadere che le dimensioni della finestra vengano modificate all'inizio di una chiamata o nel momento in cui un altro partecipante interviene o abbandona la conferenza. Ciò è dovuto al fatto che alcuni dei partecipanti potrebbero non essere in grado di utilizzare le dimensioni inizialmente selezionate; SunForum 3D interagisce con gli altri prodotti di data conferencing in modo da selezionare il compromesso migliore tra i requisiti dei partecipanti alla conferenza. |
![]() |
Preferenze di ricezione . . | Questa opzione consente di impostare in dettaglio la qualità dell'immagine video di altri utenti appena questi appaiono sullo schermo.
|
![]() |
Imposta qualità video sulla base della velocità di rete di | Questa opzione consente di impostare l'ampiezza di banda di SunForum 3D per le connessioni di rete che verranno adottate nelle conferenze. Il software SunForum 3D utilizza queste informazioni per configurare l'elaborazione audio/video ottimale per la conferenza. |
![]() |
Soppressione dell'eco | Questa opzione consente di attivare la cancellazione automatica dell'eco all'interno di SunForum 3D. A seconda dei codec in uso nella conferenza e della presenza o meno di SunVideo Plus, la cancellazione dell'eco avviene via hardware o via software half duplex. Si raccomanda di selezionare questa opzione solo per la riproduzione audio con gli altoparlanti piuttosto che con le cuffie. |
![]() |
Controllo automatico volume | Selezionando questa opzione, SunForum 3D regola automaticamente la sensibilità del microfono sulla base del livello di ingresso. |
![]() |
Ingrandimento predefinito video | Questa opzione specifica l'ingrandimento predefinito (100% - 400%) utilizzato per visualizzare il video ricevuto sul computer. Tutte le nuove finestre video utilizzeranno questa impostazione. In seguito si potranno modificare le dimensioni delle singole finestre video come necessario avvalendosi dei pulsanti posti in fondo alla finestra; vedere Regolare le immagini video degli altri partecipanti sullo schermo dell'utente per maggiori informazioni. |
![]() |
Dispositivo audio | Seleziona se utilizzare il supporto audio incorporato del desktop in uso (workstation o Sun Ray)oppure quello del dispositivo SunVideo Plus (solo workstation).
Poi fare clic sul pulsante Impostazioni per impostare le modalità di utilizzo del dispositivo audio da parte di SunForum 3D. |
Il pulsante Impostazioni permette di selezionare le opzioni seguenti:
![]() |
Input audio: | Seleziona la porta di ingresso del computer (microfono o linea) da utilizzare per l'ingresso audio (ricezione della voce da trasmettere agli altri partecipanti). |
![]() |
Output audio: | Questa opzione è applicabile solo se si utilizza il supporto audio incorporato e non è disponibile se si è impostato l'uso del dispositivo SunVideo Plus.
Seleziona una porta di uscita del desktop (altoparlante, cuffie o linea) da utilizzare per l'uscita audio (ascolto della voce degli altri partecipanti). Per gli utenti Sun Ray, è necessario inoltre che l'impostazione audio di Sun Ray corrisponda alla selezione effettuata per SunForum 3D. |
![]() |
Dispositivo video | Seleziona se utilizzare il supporto video incorporato del computer in uso (Sun Ray), quello del dispositivo SunVideo Plus o quello di un dispositivo IEEE 1394 (se installato).
Qualora si opti per il supporto video incorporato non occorre impostare ulteriori opzioni. In caso contrario, fare clic sul pulsante Impostazioni per impostare le modalità di utilizzo del dispositivo audio da parte di SunForum 3D. |
Per il dispositivo SunVideo Plus, il pulsante Impostazioni permette di selezionare le opzioni seguenti:
![]() |
Video input: | Seleziona la porta di ingresso del computer (Composito-1, Composito-2, o SVideo) da utilizzare per la videocamera (ricezione dell'immagine da trasmettere agli altri partecipanti). |
![]() |
Output video: | Seleziona il tipo di videocamera da utilizzare (PAL o NTSC). |
![]() |
Colore: | Controlla l'immagine video dell'utente nella finestra Video personale. Si tratta dell'immagine che verrà inviata agli altri partecipanti. Se questa finestra non viene visualizzata, scegliere Video dal menu Strumenti e scegliere Visualizza video personale.
Se necessario, utilizzare i dispositivi di scorrimento per controllare luminosità, contrasto e tonalità dell'immagine. Il pulsante Ripristina valori predefiniti ripristina i valori predefiniti di SunForum 3D per le impostazioni dei colori. |
Per il dispositivo IEEE 1394, il pulsante Impostazioni permette di selezionare le opzioni seguenti:
![]() |
Colore: | Controlla l'immagine video dell'utente nella finestra Video personale. Si tratta dell'immagine che verrà inviata agli altri partecipanti. Se questa finestra non viene visualizzata, scegliere Video dal menu Strumenti e scegliere Visualizza video personale.
Se necessario, utilizzare i dispositivi di scorrimento per controllare luminosità, esposizione, tonalità, bilanciamento del bianco (U e V) e gamma per questa immagine. Il pulsante Ripristina valori predefiniti ripristina i valori predefiniti di SunForum 3D per le impostazioni dei colori. In alternativa, selezionare la casella di configurazione automatica per consentire alla videocamera di configurare automaticamente le impostazioni per luminosità e bilanciamento del bianco. |
Per il dispositivo video Sun Ray, non vi sono impostazioni opzionali.
Copyright 1998 - 2003 Sun Microsystems, Inc