Quando la funzione di condivisione delle applicazioni di SunForum 3D è in grado di visualizzare applicazioni grafiche 3D, i dati dell'immagine OpenGL vengono caricati, compressi e inviati a tutti i partecipanti di una conferenza su un canale privato. I partecipanti a turno ricevono i dati, li decomprimono e visualizzano l'immagine. Sono disponibili diverse opzioni per configurare questa pipeline che visualizza l'applicazione 3D. È possibile cambiare alcune di queste opzioni in modalità dinamica (dalla GUI di SunForum 3D) mentre è in corso una conferenza o una condivisione. Le altre opzioni vengono impostate in un sistema SunForum 3D o in un file di configurazione specifico dell'utente. Consultare Condivisione delle applicazioni di SunForum 3D e il Manuale dell'utente del software SunForum 3D.
Quando un partecipante alla conferenza condivide un'applicazione, tutti gli altri utenti vedono la finestra di quell'applicazione sul proprio sistema come se la stessero eseguendo localmente. La finestra è identificata dal nome dell'utente che ha avviato la condivisione dell'applicazione.
Inizialmente, l'applicazione può essere controllata solo dalla persona che ne ha avviato la condivisione; gli altri utenti possono semplicemente vederne l'output nella finestra condivisa. Se quell'utente attiva la modalità di collaborazione, gli altri utenti avranno la possibilità di assumere il controllo dell'applicazione, uno alla volta.
Con l'introduzione di NetMeeting 3.0, è stato esteso lo standard preesistente (T.128) nonché implementato un meccanismo diverso per visualizzare e gestire le applicazioni condivise. SunForum supporta il protocollo e modello gestionale 3.0 NetMeeting tramite l'opzione di configurazione Modalità compatibilità. Per garantire l'interoperabilità con NetMeeting 3.0, impostare la modalità di compatibilità su "NetMeeting 3". Per l'interoperabilità con NetMeeting 2.1 o altri prodotti strettamente conformi allo standard T.128, impostare la modalità su "T.128".
![]() |
Se il cursore ha la forma di un simbolo di "divieto", significa che la persona che ha avviato l'applicazione non ha abilitato la modalità di collaborazione, perciò non è possibile per gli altri utenti assumere il controllo dell'applicazione. |
![]() |
Se il cursore appare come un piccolo simbolo di "divieto" con una freccia sovrapposta, è possibile richiedere il controllo dell'applicazione facendo clic sulla finestra corrispondente. |
Quando si ha il controllo di un'applicazione, è possibile utilizzarla con il mouse e la tastiera come se fosse in esecuzione sul sistema locale.
![]() |
Suggerimento: Per assumere il controllo di un'applicazione è anche possibile fare clic sul pulsante di collaborazione nella barra degli strumenti di SunForum 3D, oppure scegliere Collabora nel menu Strumenti. |
Selezionando Visualizza desktop condivisi dal menu Strumenti di SunForum 3D viene aperta una finestra che mostra le posizioni e le dimensioni relative dei seguenti elementi:
![]() |
I desktop di tutti i partecipanti alla conferenza |
![]() |
Le finestre delle applicazioni condivise |
È possibile selezionare quali elementi visualizzare (desktop, finestre condivise o entrambi) facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra di visualizzazione dei desktop condivisi e selezionando l'opzione appropriata dal menu a comparsa.
![]() |
L'opzione 3D passa dalla condivisione 3D alla condivisione T.120 e viceversa. | |
![]() |
Il dispositivo di scorrimento bilancia la mancanza di dettagli nelle immagini rispetto al rapporto di compressione; per alcuni CODEC o applicazioni non fa alcuna differenza, al contrario di altre. | |
![]() |
L'opzione "Consenti salto frame (invia)", quando impostata sull'host di condivisione delle applicazioni, fa in modo che SunForum 3D che ha attivato la condivisione eviti di inviare alcuni frame nell'applicazione se l'invio dei frame compressi subisce dei ritardi; questa opzione può essere utilizzata per fare in modo che l'applicazione venga eseguita il più rapidamente possibile e non venga rallentata dal fatto di essere condivisa. L'impostazione di questa opzione su un visualizzatore non avrà alcun effetto sull'host di condivisione delle applicazioni, cioè questa opzione è attiva soltanto per l'host di condivisione delle applicazioni. | |
![]() |
L'opzione "Consenti salto frame (rec)", quando impostato, fa in modo che SunForum 3D che si trova sull'estremità ricevente della condivisione delle applicazioni eviti la codifica e la visualizzazione di alcuni frame se la codifica e la visualizzazione subiscono dei ritardi; questa opzione può essere utilizzata da un sistema di fascia bassa con una CPU o un buffer lenti per non rallentare tutti i partecipanti di una conferenza alla velocità con cui SunForum 3D di questo sistema è in grado di decodificare e visualizzare i frame. L'impostazione di questa opzione su un visualizzatore non avrà alcun effetto sull'host di condivisione delle applicazioni, cioè questa opzione è attiva soltanto per l'host di condivisione delle applicazioni. |
Consultare il Manuale dell'utente del software SunForum 3D per maggiori informazioni.
![]() |
Per condividere un'applicazione, fare clic sul pulsante di condivisione sulla barra degli strumenti. Il cursore del mouse assume la forma di una mano con l'indice puntato. Fare clic sulla finestra che si desidera condividere. Le applicazioni locali, quando vengono condivise, vengono identificate con il nome dell'utente. |
In alternativa, è possibile selezionare "Condividi applicazione" dal menu Strumenti. Verrà presentato un elenco delle applicazioni correntemente in esecuzione sul sistema locale, con un simbolo di identificazione vicino a quelle attualmente condivise. Selezionando dalla lista un'applicazione che non è condivisa, si avvia la sua condivisione.
Note:
![]() |
Non è possibile condividere le finestre di SunForum 3D (come la lavagna), o la finestra radice (il desktop). |
![]() |
SunForum 3D deve essere eseguito sullo stesso sistema del server X su cui è visualizzato per consentire la condivisione degli applicativi con gli altri partecipanti. |
![]() |
Dopo avere installato SunForum 3D, per abilitare la condivisione delle applicazioni locali è necessario riavviare il server X. |
![]() |
Gli altri partecipanti alla conferenza possono assumere il controllo delle applicazioni condivise solo se l'utente che ha avviato la condivisione abilita la modalità di collaborazione. Per abilitare la collaborazione, fare clic sul pulsante corrispondente nella barra degli strumenti di SunForum 3D, oppure scegliere il comando Collabora dal menu Strumenti. |
Quando un altro utente assume il controllo dell'applicazione condivisa, egli può operare effettivamente con il mouse e la tastiera del proprio sistema (ma limitatamente alle applicazioni condivise), finché il controllo non viene richiesto nuovamente dall'utente originario con la pressione di un tasto o un clic del mouse.
Per interrompere la collaborazione:
![]() |
Se si ha il controllo dell'applicazione, premere nuovamente il pulsante di collaborazione |
![]() |
Se è un altro utente ad avere il controllo dell'applicazione, premere Escape. |
Nella modalità di compatibilità NetMeeting 3.0 si dispone di un maggiore controllo su chi può controllare le applicazioni. Se durante la collaborazione un altro partecipante richiede il controllo, viene visualizzata una finestra a comparsa che richiede se accordare al richiedente di assumere il controllo delle applicazioni condivise. Accettando la richiesta si trasferisce il controllo.
Selezionando l'opzione "Accetta automaticamente le richieste di controllo" nel menu Strumenti, tutte le richieste di controllo verranno accettate automaticamente.
Oltre a ricevere le richieste di controllo delle applicazioni condivise, si può anche concedere il controllo a un altro partecipante. Durante la collaborazione, premere il pulsante destro del mouse sul nome di uno dei partecipanti alla conferenza e selezionare il comando Accorda controllo per trasferire a questi il controllo delle applicazioni.
Per avere un controllo ancora più stretto sulle applicazioni condivise, selezionare l'opzione "Non disturbare con richieste di controllo" nel menu Strumenti, che permette comunque di trasferire il controllo delle applicazioni ad altri, ma rifiuta automaticamente qualsiasi richiesta diretta di controllo.
![]() |
Per interrompere la condivisione di un'applicazione, fare clic sul pulsante corrispondente nella barra degli strumenti. Il cursore del mouse assume la forma di una mano con l'indice puntato. Fare clic sulla finestra dell'applicazione. La finestra non sarà più identificata con il nome dell'utente, per indicare che non è più condivisa. |
In alternativa, è possibile selezionare "Condividi applicazione" dal menu Strumenti. Verrà presentato un elenco delle applicazioni correntemente in esecuzione sul sistema locale, con un simbolo di identificazione vicino a quelle attualmente condivise. Selezionare un'applicazione condivisa da questo elenco per interromperne la condivisione.
Per assumere il controllo di un'applicazione condivisa, spostare il cursore del mouse sulla finestra dell'applicazione.
![]() |
Se il cursore ha la forma di un simbolo di "divieto", significa che la persona che ha avviato l'applicazione non ha abilitato la modalità di collaborazione, perciò non è possibile per gli altri utenti assumere il controllo dell'applicazione. |
![]() |
Se il cursore appare come un piccolo simbolo di "divieto" con una freccia sovrapposta, è possibile richiedere il controllo dell'applicazione facendo clic sulla finestra corrispondente. |
Quando si ha il controllo di un'applicazione, è possibile utilizzarla con il mouse e la tastiera come se fosse in esecuzione sul sistema locale.
Note:
![]() |
Se si sono già condivise alcune applicazioni, assumere il controllo dell'applicazione di un altro partecipante equivale ad attivare la collaborazione e permette agli altri partecipanti di assumere il controllo delle applicazioni condivise. |
![]() |
Come altre applicazioni di data conferencing conformi allo standard T.128 (compreso NetMeeting versione 2), SunForum 3D può visualizzare, ma non controllare, le applicazioni condivise da NetMeeting versione 3. SunForum 3D può invece sia visualizzare che controllare le applicazioni condivise da versioni precedenti di NetMeeting. |
![]() |
Suggerimento: Per assumere il controllo di un'applicazione è anche possibile fare clic sul pulsante di collaborazione nella barra degli strumenti di SunForum 3D, oppure scegliere Collabora nel menu Strumenti. |
La finestra dell'applicazione condivisa permette di visualizzare le applicazioni condivise da un partecipante separatamente dalle applicazioni avviate da altri utenti e dalle applicazioni locali dell'utente. Ciò permette di ridimensionare e scorrere l'"area di visualizzazione" in base alle singole esigenze. Oltre all'area di visualizzazione, la finestra dell'applicazione condivisa dispone di un menu di controllo che contiene le opzioni di controllo per le applicazioni condivise, e un menu Finestra, per selezionare e attivare le finestre condivise.
La barra del titolo della finestra dell'applicazione condivisa indica lo stato di condivisione per l'utente in oggetto. Il titolo indica chi sta condividendo le applicazioni, se si è in collaborazione (possibilità di concedere controllo ad altri partecipanti) o se altri utenti controllano l'applicazione.
Quando le applicazioni condivise sono "controllabili", è possibile richiedere il controllo delle applicazioni condivise procedendo in uno dei due modi seguenti:
Una volta assunto il controllo delle applicazioni condivise da un altro utente, la barra del titolo della finestra dell'applicazione condivisa e l'elenco dei partecipanti vengono entrambi aggiornati per indicare chi controlla le applicazioni condivise dell'utente.
Se l'applicazione condivisa non è visibile, potrebbe essere nascosta dietro un'altra applicazione oppure ridotta a icona. Per ripristinarla o portarla in primo piano, utilizzare il menu Finestra.
Oltre ad abbandonare semplicemente il controllo, è possibile anche offrirlo a un altro dei partecipanti. Selezionare uno dei partecipanti dal sottomenu Inoltra controllo nel menu Controllo per trasferirgli il controllo. Verrà visualizzata una finestra a comparsa di offerta di controllo all'altro utente (come se
garantito dall'host).
Quando un'applicazione viene condivisa da un sistema dotato di un desktop più grande di quello dell'utente, è possibile visualizzare soltanto una parte dell'area di desktop condiviso per volta. Se la finestra di un'applicazione si estende oltre il bordo dell'area di desktop visibile, SunForum 3D scorre automaticamente la vista del desktop appena il cursore del mouse si avvicina al bordo del desktop locale, in modo di visualizzare l'intera finestra dell'applicazione.
Questa funzione può essere disabilitata deselezionando la casella "Scorrimento del desktop abilitato" nel campo Impostazioni strumenti. In tal caso, verrà visualizzato soltanto l'angolo superiore sinistro del desktop più grande e non sarà possibile accedere alle finestre o alle parti delle finestre non comprese nella visualizzazione.
L'opzione Visualizza desktop condivisi consente di ottenere una visualizzazione generale del desktop condiviso, con le dimensioni e le posizioni relative delle
L'area visualizzata rappresenta il desktop condiviso. Se si stanno visualizzando informazioni su finestre condivise, ognuna di esse (indipendentemente dal fatto che sia condivisa dall'utente o da un altro partecipante alla conferenza) comparirà sotto forma di contorno per mostrare dimensioni e posizione sul desktop.
Se si stanno visualizzando informazioni su un desktop più piccolo rispetto all'area complessiva della finestra condivisa perché si condivide un'applicazione da un sistema che dispone di un desktop più grande rispetto a quello in uso, viene visualizzata l'intera finestra condivisa, mentre l'area attualmente visibile del desktop in uso compare sotto forma di un rettangolo di dimensioni più piccole e di colore diverso. Se si è attivata la funzione di scorrimento nella finestra di configurazione delle opzioni di SunForum 3D, sarà possibile visualizzare una porzione diversa della finestra condivisa trascinando il rettangolo più piccolo in modo che vada a coprire l'area del desktop che si desidera visualizzare.
SunForum 3D utilizza per la condivisione la migliore profondità del colore disponibile a tutti i partecipanti basandosi su:
NetMeeting 2.x supporta solo i colori a 8 bit, quindi se partecipa alla conferenza un sistema che utilizza NetMeeting 2.x, la qualità delle immagini sarà sempre inferiore.
NetMeeting 3.x supporta risoluzioni superiori, ma con un protocollo leggermente diverso dal protocollo predefinito di SunForum 3D. SunForum 3D supporta anche il protocollo NetMeeting 3.x, se la modalità di compatibilità è impostata su "NetMeeting 3".
Per riassumere, per ottenere una corrispondenza ottimale dei colori:
Copyright 1998 - 2003 Sun Microsystems, Inc